A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Descrizione

Si chiama Permesso di Costruire il titolo abilitativo alla trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio.
Sono subordinati a Permesso di Costruire gli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio di cui all’art.10 comma1 lettere a), b) c) del D.P.R. 380/2001.

L’interessato deve rivolgersi ad un tecnico abilitato per la compilazione della domanda, la stesura della relazione, degli elaborati grafici e delle dichiarazioni da allegare alla domanda.
Il Permesso di Costruire è trasferibile, insieme all’immobile, ai successori o aventi causa.
Esso non incide sulla titolarità della proprietà o di altri diritti reali relativi agli immobili realizzati per effetto del suo rilascio.
l Permesso di Costruire ha validità 3 anni dalla data di inizio lavori, che deve avvenire entro 1 anno dalla data di rilascio. Decorsi tali termini il permesso decade di diritto per la parte non eseguita, tranne che, anteriormente alla scadenza, venga richiesta una proroga (proroga massima assentibile 2 anni).
La realizzazione delle opere non completate nel termine stabilito è subordinata al rilascio di nuovo PdC per le opere ancora da eseguire, salvo che le stesse non rientrino tra quelle realizzabili mediante SCIA ai sensi dell’articolo 22.

Come fare

Occorre presentare presso l' Edilizia Privata la seguente documentazione:
1) Istanza in bollo da 16,00 euro da parte del proprietario;
2) Relazione tecnica sottoscritta da un tecnico abilitato all'esercizio della libera professione, elaborati grafici in scala firmati dal progettista e dal richiedente, documentazione fotografica a colori e ogni altro ;
3)Versamento dei diritti di segreteria e, se dovuti,  degli oneri e costo di costruzione 
4) Atto di proprietà

Cosa serve

Ottenere la possibilità di edificare

Cosa si ottiene

Il permesso di costruire

Tempi e scadenze

l Permesso di Costruire ha validità 3 anni dalla data di inizio lavori, che deve avvenire entro 1 anno dalla data di rilascio. Decorsi tali termini il permesso decade di diritto per la parte non eseguita, tranne che, anteriormente alla scadenza, venga richiesta una proroga (proroga massima assentibile 2 anni).
La realizzazione delle opere non completate nel termine stabilito è subordinata al rilascio di nuovo PdC per le opere ancora da eseguire, salvo che le stesse non rientrino tra quelle realizzabili mediante SCIA ai sensi dell’articolo 22.

Costi

Diritti di segreteria deliberati annualmente dalla Giunta Comunale.
Costo di costruzione e oneri di urbanizzazione, se dovuti.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Urbanistica - Edilizia

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 48,71 Kb - 18/03/2024 - 25/11/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/07/2025 12:32:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)